MANAGEMENT
ON CAMERA ACTING
CLAN GROUP
Via Faà di Bruno 12A
20137 Milano
+39 02 48519551
clan@clangroup.it
www.clangroup.it
CONTACT
INFO - THEATRE - COACHING - DUBBING - VOICE OVERING
info@lucastano.it
About me:
Luca Stano attore, regista, speaker e drammaturgo
Ciao a tutti e benvenuti nel mio sito! Sono Luca Stano e sono un attore diplomato in Accademia d’Arte Drammatica. Sono, inoltre, un regista teatrale, un formatore, uno speaker e anche un drammaturgo, insomma lavoro nel mondo delle Arti dello Spettacolo. Ok, questo in estrema sintesi, ora vi scrivo due righe in più su di me.
My story
Dopo il liceo classico e tanto sport (calcio, nello specifico) mi sono laureato in Ingegneria Civile al Politecnico di Milano. In Norvegia, durante l’Erasmus, scoppia il mio amore per il teatro e la recitazione e lavoro presso gli studi di S-TV Trondheim. Dopodiché, tornato in Italia, durante il periodo della preparazione della Tesi di Laurea decido di iniziare gli studi presso il CTA di Milano. Dopo la laurea, prima lavoro come animatore e capo-animazione in diverse strutture turistiche tra l’Europa e l’Africa, poi mi diplomo presso la Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe”, che ho avuto l’onore di frequentare per tre anni. Ho poi proseguito gli studi presso il Margie Haber’s Studio a Los Angeles-West Hollywood e dal 2012 ho avuto la meravigliosa possibilità di incontrare Ivana Chubbuck grazie al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, con cui ho collaborato anche in seguito, sia a Roma che a Milano. Sono tra gli insegnanti del Faro Teatrale di Milano, e ho avuto la fortuna di fare i primi passi nel mondo del teatro professionistico e collaborare con una importante realtà del teatro contemporaneo come Carrozzeria Orfeo.
Gli esordi
Tra gli spettacoli teatrali a cui ho collaborato dopo il diploma vi sono: Nuvole Barocche di e con Gabriele di Luca, Massimiliano Setti e Luca Stano, spettacolo che ha ottenuto la menzione speciale della giuria al premio “Dante Cappelletti”; P.A.C.S. di Giulia Donelli, testo vincitore del bando “Previsioni” di Milano; Soli d’Est di e con Giulia Donelli e Luca Stano, testo vincitore del bando “Offx3” di Trento; Studio “Sul confine” di e con Gabriele di Luca, Massimiliano Setti e Luca Stano, spettacolo che ha vinto il premio “Dante Cappelletti”.
Oltre all’attività di attore ho proseguito la mia sperimentazione come regista teatrale e drammaturgo. Se volete dare un occhio ai miei lavori più significativi cliccate qui.
I miei Maestri
Tra i miei maestri, a cui sarò per sempre grato vi sono: Claudio De Maglio; Jurij Alschitz; Massimo Navone; Maurizio Schmidt; Marco Sgrosso; François Kahn; Pierre Byland; Dominique De Fazio; Giuliano Bonanni; Arturo Cirillo; Andrea Collavino; Cesar Brie; Massimo Sabet; Nicoletta Ramorino; Annina Pedrini; Margie Haber e Ivana Chubbuck.
E ora?
Sono attore e testimonial per diversi spot a livello nazionale e internazionale e collaboro a molte produzioni per la realizzazione di video e cortometraggi, lavorando, tra gli altri, con Giuseppe Capotondi, Luca Lucini, Chris Myhre, Matteo Pellegrini e Chris Cunningham.
Diverse anche le mie partecipazioni a produzioni televisive, sia in Italia che all’estero per il gruppo Mediaset, Sky, MTV Italia, TV Norge, canali satellitari e del digitale terrestre.
E dopo tutto questo, continuo a fare tanto teatro e tanto sport: tennis, beach volley, calcetto, snowboard, vela e corsa!
About me:
Luca Stano attore, regista, speaker e drammaturgo
Ciao a tutti e benvenuti nel mio sito! Sono Luca Stano e sono un attore diplomato in Accademia d’Arte Drammatica. Sono, inoltre, un regista teatrale, un formatore, uno speaker e anche un drammaturgo, insomma lavoro nel mondo delle Arti dello Spettacolo. Ok, questo in estrema sintesi, ora vi scrivo due righe in più su di me.
My story
Dopo il liceo classico e tanto sport (calcio, nello specifico) mi sono laureato in Ingegneria Civile al Politecnico di Milano. In Norvegia, durante l’Erasmus, scoppia il mio amore per il teatro e la recitazione e lavoro presso gli studi di S-TV Trondheim. Dopodiché, tornato in Italia, durante il periodo della preparazione della Tesi di Laurea decido di iniziare gli studi presso il CTA di Milano. Dopo la laurea, prima lavoro come animatore e capo-animazione in diverse strutture turistiche tra l’Europa e l’Africa, poi mi diplomo presso la Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe”, che ho avuto l’onore di frequentare per tre anni. Ho poi proseguito gli studi presso il Margie Haber’s Studio a Los Angeles-West Hollywood e dal 2012 ho avuto la meravigliosa possibilità di incontrare Ivana Chubbuck grazie al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, con cui ho collaborato anche in seguito, sia a Roma che a Milano. Sono tra gli insegnanti del Faro Teatrale di Milano, e ho avuto la fortuna di fare i primi passi nel mondo del teatro professionistico e collaborare con una importante realtà del teatro contemporaneo come Carrozzeria Orfeo.
Gli esordi
Tra gli spettacoli teatrali a cui ho collaborato dopo il diploma vi sono: Nuvole Barocche di e con Gabriele di Luca, Massimiliano Setti e Luca Stano, spettacolo che ha ottenuto la menzione speciale della giuria al premio “Dante Cappelletti”; P.A.C.S. di Giulia Donelli, testo vincitore del bando “Previsioni” di Milano; Soli d’Est di e con Giulia Donelli e Luca Stano, testo vincitore del bando “Offx3” di Trento; Studio “Sul confine” di e con Gabriele di Luca, Massimiliano Setti e Luca Stano, spettacolo che ha vinto il premio “Dante Cappelletti”.
Oltre all’attività di attore ho proseguito la mia sperimentazione come regista teatrale e drammaturgo. Se volete dare un occhio ai miei lavori più significativi cliccate qui.
I miei Maestri
Tra i miei maestri, a cui sarò per sempre grato vi sono: Claudio De Maglio; Jurij Alschitz; Massimo Navone; Maurizio Schmidt; Marco Sgrosso; François Kahn; Pierre Byland; Dominique De Fazio; Giuliano Bonanni; Arturo Cirillo; Andrea Collavino; Cesar Brie; Massimo Sabet; Nicoletta Ramorino; Annina Pedrini; Margie Haber e Ivana Chubbuck.
E ora?
Sono attore e testimonial per diversi spot a livello nazionale e internazionale e collaboro a molte produzioni per la realizzazione di video e cortometraggi, lavorando, tra gli altri, con Giuseppe Capotondi, Luca Lucini, Chris Myhre, Matteo Pellegrini e Chris Cunningham.
Diverse anche le mie partecipazioni a produzioni televisive, sia in Italia che all’estero per il gruppo Mediaset, Sky, MTV Italia, TV Norge, canali satellitari e del digitale terrestre.
E dopo tutto questo, continuo a fare tanto teatro e tanto sport: tennis, beach volley, calcetto, snowboard, vela e corsa!