Acting | Recitazione

good will hunting luca stano
Luca

Good Will Hunting e la relazione autentica

Ieri mi sono rivisto per l’ennesima volta questo film, meraviglioso, scritto da Ben Affleck e Matt Damon: Good Will Hunting. Un film del 1997 che quando uscì su Telepiù1 non persi l’occasione per registrarmelo. Quel VHS ce l’ho ancora, su una mensola a casa dei

continua »
fiore luca stano blog attore
Luca

Teatri a teatro: metafore e fiori

Ho appena finito di mangiare della frutta, il cielo è blu, qualche nuvola passa sopra la mia testa e mi saluta, guardo le piante e mi sorprendo pensando ad una scena di Totò e Peppino vista qualche giorno prima in tv, mi viene in mente

continua »
homer-elvis luca stano blog attore
Luca

04-03-2012: l’empatia e la recitazione

“ Ma non ti senti un po’…”coglione”? ” Ieri mi è stata fatta questa domanda riguardo al mio lavoro. ” Certo mi sento sempre un po’ “coglione”! ” – rido. Dall’altra parte vedo che non ride. La domanda è seria. ‘Azz! “ Di cosa mi

continua »
words luca stano blog attore recitazione
Luca

Ben detto! Citazioni sulla recitazione

Quando leggo libri, o quando incappo in qualche frase che mi colpisce, me le appunto, le scrivo dietro a qualche scontrino, su un bloc notes, sulla mia moleskine, dove capita. Una delle seguenti me la sono scritta anche sulla buccia di una banana, perché non

continua »
living_theatre luca stano blog attore recitazione
Luca

Il Living Theatre, la loro Mission, le parole di Al Pacino

Cos’è il Living Theatre? In poche parole: è un gruppo teatrale americano fondato nel  dopoguerra (1947) a New York da Julian Beck, giovane pittore della scuola espressionista astratta, e Judith Malina, studentessa della scuola di teatro di Erwin Piscator. Il loro modo di fare teatro è

continua »
le-invasioni-barbariche luca stano attore attrice recitazione blog
Luca

Pierfrancesco Favino e la voglia di raccontare una storia

Nel post precedente ho parlato di attori e cantastorie. Proprio in relazione a questo concetto vi segnalo la puntata del 27 gennaio de “Le invasioni barbariche” con Pierfrancesco Favino (di cui ho già parlato in un altro post) che viene intervistato dalla Bignardi per promuovere il

continua »
Giornata-della-memoria luca stano blog attore attrice recitazione
Luca

Attori, cantastorie e memoria collettiva

Il 27 gennaio è il giorno della memoria. È il giorno dedicato ad una delle più grandi tragedie dell’Umanità. Quanto è importante il ricordo per l’essere umano? Ci sono eventi, date, periodi che passano alla storia, ma ci sono milioni di altre storie magari di

continua »
Scroll to Top