blog

Luca

Un’Itaca – Kavafis e il dio della rondella

Stamattina ero in balcone, guardavo le montagne lontane e il sole batteva sulla casa di fronte, io mi godevo l’ombra e già che c’ero ho annaffiato la piantina di basilico che mi guardava triste. Leggevo alcune poesie di Kavafis e mi sono soffermato su “Itaca”, un

continua »
un sacco bello luca stano blog attore recitazione
Luca

Un sacco bello e un pensiero d’agosto

Ho sempre amato la filosofia – al liceo come ho già avuto modo di dire, ho amato il mio professore di filosofia – era ed è una materia appassionante, a volte fine a se stessa, una bella pippa mentale, ma ti allarga il pensiero, lo

continua »
Luca

Il capitale umano e l’ultimo dei Mohicani

Qualche giorno fa è venuta fuori la notizia sul valore del capitale umano in Italia: per l’ISTAT sostanzialmente ogni italiano vale 342mila euro, mentre una donna italiana vale circa 231mila euro, ossia il 32,5% in meno (secondo dati del 2008). Ovviamente questi dati non tengono

continua »
good will hunting luca stano
Luca

Good Will Hunting e la relazione autentica

Ieri mi sono rivisto per l’ennesima volta questo film, meraviglioso, scritto da Ben Affleck e Matt Damon: Good Will Hunting. Un film del 1997 che quando uscì su Telepiù1 non persi l’occasione per registrarmelo. Quel VHS ce l’ho ancora, su una mensola a casa dei

continua »
fiore luca stano blog attore
Luca

Teatri a teatro: metafore e fiori

Ho appena finito di mangiare della frutta, il cielo è blu, qualche nuvola passa sopra la mia testa e mi saluta, guardo le piante e mi sorprendo pensando ad una scena di Totò e Peppino vista qualche giorno prima in tv, mi viene in mente

continua »
kandinsky luca stano blog attore
Luca

Amo e desidero la spiritualità nell’arte!

In questi giorni continuo incessantemente a pormi quesiti sulla spiritualità. È un continuo farsi e disfarsi di domande, di dubbi, di letture e parole. A volte mi siedo sulle rive di un fiume e guardo il mondo che passa, cerco di ooservarlo nei minimi dettagli

continua »
men_at_work luca stano blog attore recitazione
Luca

La cultura del lavoro, l’arte e la costituzione

Spesso ripenso all’art.1 della Costituzione italiana: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.” Lasciamo perdere la seconda parte, vista l’empasse della politica e della sua struttura (articolo del Corsera

continua »
Scroll to Top