Coraggio e condivisione: Shanghai e il mondiale di pallanuoto

Un bravo attore deve avere coraggio. Coraggio non per fare l’attore (che già ce ne vuole…visti i tempi), ma coraggio in scena. Un bravo attore non fa molto, non agisce di per sé, ma più spesso reagisce. E’ nella capacità reattiva il vero segreto di un bravo attore. Infatti il bravo attore non crea dal nulla, ma reagisce ad un dato input. Sia esso ambientale o fisico.

Perché oggi voglio scrivere due righe per parlare di coraggio? Perché ieri la squadra di pallanuoto maschile ha vinto l’oro ai

mondiali di Shangai e l’allenatore della squadra, Sandro Campagna, ha così commentato: “Abbiamo avuto coraggio, e  quando c’è coraggio gli italiani sono capaci di fare di tutto…”.

Questo commento mi è rimasto nel cuore. Era sentito, vivido, emozionale, ma certo nasconde una grande verità. Ossia che con il coraggio abbattiamo limiti e paure. E grazie ad un grande coraggio un attore può superare se stesso, i suoi limiti e le sue paure.

Tutti coloro che si occupano di teatro sanno che è proprio la mancanza di coraggio che frena la maggior parte delle persone che “recitano”. E’ un processo duro e faticoso (e tutti coloro che hanno seguito un preciso percorso in tal senso in Accademia d’Arte o altrove sanno di cosa sto parlando) ed è proprio su questo punto che molti si scontrano ed è proprio superando via via questo ostacolo che si libera l’attore dalle proprie catene.

Dire sì a ciò che avviene in scena, accettarlo e seguire con coraggio ciò che si prova e si sente in scena (coerentemente con le circostanze date). Coraggio e condivisione, perché non basta solo il coraggio…bisogna avere la capacità di metterlo al servizio degli altri. Altrimenti diventa talento sprecato. E, come dice Vachtangov, molto spesso il talento viene sprecato per le ragioni più futili. Ha ragione. Tutti noi dovremmo alzarci la mattina con un obiettivo: non sprecare il nostro talento. Forza, armiamoci di coraggio e andiamo a vincere la nostra medaglia, qualunque essa sia.

Un grande abbraccio a tutti.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

"Chi non osa in nulla, non speri in nulla."

F. von Schiller

luca stano looking for a good inspiration

"Ogni momento è un nuovo inizio"

T.S. Eliot

Social Media

Categorie

I post più pop

let's talk

Tranquilli, non spammo.

Per Stampa, media, pubblicità e richieste di collaborazione, per cortesia, scrivete a info@lucastano.it oppure usate il form che segue // For Press, media, commercials and collaboration enquiries, please write to info@lucastano.it or use the following form.

Scrivetemi:

Stay tuned

Potrebbero interessarti anche:

Un’Itaca – Kavafis e il dio della rondella

Stamattina ero in balcone, guardavo le montagne lontane e il sole batteva sulla casa di fronte, io mi godevo l’ombra e già che c’ero ho annaffiato la piantina di basilico che mi guardava triste. Leggevo alcune poesie di Kavafis e mi sono soffermato su “Itaca”, un

Continua »
un sacco bello luca stano blog attore recitazione

Un sacco bello e un pensiero d’agosto

Ho sempre amato la filosofia – al liceo come ho già avuto modo di dire, ho amato il mio professore di filosofia – era ed è una materia appassionante, a volte fine a se stessa, una bella pippa mentale, ma ti allarga il pensiero, lo

Continua »

Il capitale umano e l’ultimo dei Mohicani

Qualche giorno fa è venuta fuori la notizia sul valore del capitale umano in Italia: per l’ISTAT sostanzialmente ogni italiano vale 342mila euro, mentre una donna italiana vale circa 231mila euro, ossia il 32,5% in meno (secondo dati del 2008). Ovviamente questi dati non tengono

Continua »
Scroll to Top