E’ una mostra-percorso sensoriale dove i visitatori compiono un “viaggio” in totale assenza di luce che trasforma luoghi e gesti familiari in un’esperienza straordinaria.
Accompagnati a piccoli gruppi da guide non vedenti attraverso ambienti nell’ oscurità che, in completa sicurezza, riproducono situazioni reali di vita quotidiana nelle quali occorre imparare “un altro vedere”: non si usano gli occhi ma i sensi del tatto, dell’udito, dell’olfatto e del gusto. Un percorso eccezionale dove non c’è niente da vedere, ma molto da imparare. E da capire.
“Il buio è un prezioso momento di crescita“.